Il 9 maggio 2012 è entrata in vigore la nuova disciplina prevista dall'art. 5 del D.L. 5/2012, convertito in Legge 04/04/2012, n. 35, che ha introdotto il "Cambio di residenza in tempo reale". I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche (di cui all'art. 13, c. 1, lettere a), b) e c) del regolamento anagrafico - trasferimento di residenza da altro Comune e dall'estero, cambi di abitazione, scissioni e aggregazioni) non solo attraverso lo sportello comunale sito in piazza Vittorio Veneto n. 9, ma altresì per raccomandata, per fax e per via telematica. Quest'ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante alla PEC dell'Ufficio Anagrafe del Comune;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
La dichiarazione per essere accettata dovrà contenere necessariamente tutti i dati obbligatori previsti dall'apposito stampato pubblicato sul sito del Ministero dell'Interno - Servizi Demografici e di seguito riportato.
tutte le comunicazioni e le dichiarazioni anagrafiche dovranno essere inoltrate a uno dei seguenti indirizzi:
- indirizzo postale (a mezzo raccomandata):
Comune di Giungano - Ufficio Anagrafe
Piazza V. Veneto, 9
84050 Giungano (SA)
Comune di Giungano - Ufficio Anagrafe
Piazza V. Veneto, 9
84050 Giungano (SA)
Tel. 0828/880285 - Fax 0828/880220
I cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari, oltre al modulo dovranno allegare la documentazione indicata nell'allegato A (per i cittadini extracomunitari) o nell'allegato B (per i cittadini comunitari).
Entro 45 giorni dalla data di presentazione della dichiarazione saranno effettuati controlli e verifiche da parte della Polizia Municipale, a tale proposito è da sottolineare che il comma 4 del D.L. 5/2012 prevede che in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace oltre alla segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza.